Calcestruzzo rinforzato con fibre tessili -Innovativo! Leggero! Deformabile!

Deutsches Zentrum Textilbeton, 01187 Dresda, Germania

Da tanto tempo il calcestruzzo cementizio offre un ampio spettro di possibilità di conformazione e di produzione. La sue ridotta capacità portante alla trazione viene compensata nel calcestruzzo armato dall’armatura inserita nel materiale. Se si sostituisce questa armatura del calcestruzzo armato con un’armatura tessile [1], si ottiene il nuovo materiale composito "calcestruzzo rinforzato con fibre tessili". Vari strati di fibre tessili ad alte prestazioni vengono annegati uno sull’altro in una matrice di calcestruzzo fine. I fili continui formati da centinaia di fibre singole vengono lavorati con la più moderna tecnologia per maglia multiassiale e maglia parallela e trasformati in strutture tessili. In questo modo si possono ottenere infinite possibilità di disposizione dell’armatura multiassiale e quindi orientata alle sollecitazioni. Le fibre tessili per l’armatura possono essere dotate di appositi rivestimenti per migliorare la manipolazione e la capacità portante, in funzione della successiva applicazione in cantiere [14]. Viene utilizzato uno speciale calcestruzzo fine ad alta resistenza parzialmente autocompattante. Rispetto all’armatura di acciaio tradizionale, i prodotti tessili in fibra di carbonio o vetro resistenti agli alcali utilizzate sono resistenti alla corrosione [11]. Il calcestruzzo rinforzato con fibre tessili consente di produrre componenti indipendenti ma anche di rinforzare elementi esistenti.

Subscribe to magazine

Contact

Events

19.05.2025 - 21.05.2025
18.06.2025 - 21.06.2025
13.08.2025 - 15.08.2025