Impianto di stagionatura ottimizzato perla prefabbricazione in calcestruzzo

CDS Group, Staffordshire ST3 5JU,Inghilterra

Tutti sanno che le condizioni ottimali per stagionare il calcestruzzo sono temperature tra 30°C e 50°C, un’adeguata umidità relativa e una qualunque forma di circolazione dell’aria. Anche il contenuto minimo di cemento è importante per la stagionatura e di questo ci occuperemo più avanti in questo articolo. La temperatura standard ottimale per i masselli per pavimentazioni è tra 30°C e 40°C. Le variazioni termiche possono causare seri problemi, per esempio a livello di differenze nella resistenza e nei colori a causa dei differenti livelli di stagionatura. L’umidità dell’aria ottimale è tra l’85 e il 95%. Va evitata la saturazione completa dell’aria con un’umidità del 100% in quanto causa una condensazione che a sua volta si ripercuote negativamente sulle superfici del calcestruzzo e sulle parti metalliche. È richiesta soprattutto la costante circolazione dell’aria in quanto se manca il movimento l’aria calda e il vapore salgono verso l’alto. In questo caso si sviluppa un numero eccessivo di "punti morti" caldi e umidi. Di conseguenza, la parte superiore delle camere risulta molto più calda della zona pavimento, causando, senza averne alcuna intenzione, tempi di essiccazione più brevi nella parte superiore e più lunghi nella parte inferiore delle camere.

Subscribe to magazine

Contact

CDS Cinderhill Trading Estate Weston Coyney Road, Longton, Stoke-on-Trent Staffordshire ST3 5JU, INGHILTERRA T +44 1782 336666, F +44 1782 599279 info@cds-concrete.com www.cds-concrete.com

Events

13.08.2025 - 15.08.2025
19.08.2025 - 21.08.2025
03.09.2025 - 05.09.2025