Il calcestruzzo ad alte prestazioni (High Performance Concrete (HPC)) è un concetto accettato molto bene dall’industria delle costruzioni. Il calcestruzzo ad alta resistenza, il calcestruzzo iperresistente e il calcestruzzo leggero sono tipologie di calcestruzzo già utilizzate in numerosi edifici distribuiti in tutto il mondo. La produzione di questi calcestruzzi richiede una tecnologia relativamente avanzata. Si tratta di una tecnologia che si occupa principalmente degli additivi utilizzati [1]. I calcestruzzi ad alte prestazioni reagiscono in modo molto sensibile per esempio già alle minime modifiche delle ricette, per cui basta una minima modifica del contenuto di acqua, del dosaggio o del tipo di additivi per avere notevoli effetti sulla resistenza del calcestruzzo autocompattante. Per il calcestruzzo autocompattante è più frequente l'uso di additivi a base di policarbossilati eteri. Questo tipo di additivo migliora la fluidità del calcestruzzo e consente valori acqua-cemento inferiori.
Subscribe to magazine