Non vi può essere crescita Quando le imprese attraversano periodi dai bilanci più “magri”, spesso risparmiano in quelle che sono le attività generali del settore. Attualmente sono in primo luogo le associazioni a risentire di questa situazione, soprattutto quelle di questo settore industriale. In parte, come spesso avviene in molte imprese, si tratta tuttavia di problemi attribuibili a fattori interni, dato che quando i tempi erano buoni è mancata la preparazione a quelli più brutti. E quando invece i tempi sono più brutti, si pensa di non poter essere in grado di mettere a disposizione i mezzi. Quindi si crea la base per tempi ancora più brutti, mettendo in moto il ciclo del regresso, al quale si riesce a sfuggire soltanto a costo di grandissimi sforzi. Per C&PI Rupert Krömer, President International Concrete Editor Association, ha intervistato a Bruxelles Eddy Dano, segretario generale dell’Ufficio internazionale dell’industria del calcestruzzo e dei prefabbricati (BIBM).
Subscribe to magazine