Il calcestruzzo autocompattante nellostabilimento che produce elementi pre-fabbricati:valutazion

Studi basati sulla pratica per la prefabbricazione

L’impiego di calcestruzzo autocompattante (SCC) nello stabilimento che produce elementi prefab-bricati può essere vantaggioso sotto il profilo tec-nico della produzione. Gli elementi costruttivi dalle forme geometriche complesse possono esse-re realizzati con una sola operazione e la qualità del calcestruzzo degli elementi non dipende più dalla qualità del lavoro di compattazione. Le caratteristiche del calcestruzzo facciavista e la qualità dello strato di copertura del calcestruzzo (consistenza) in generale migliorano con l’impie-go di un calcestruzzo autocompattante. Il proces- so produttivo viene razionalizzato grazie al fatto che non è più necessaria l’operazione di compat-tazione. Inoltre la rumorosità generata durante la produzione viene ridotta notevolmente e miglio-rano le condizioni di lavoro per il personale. L’impiego di SCC permette quindi di realizzare in modo razionale elementi prefabbricati d’alta qualità. Resta ancora in sospeso in che misura la produzione degli elementi prefabbricati in calce-struzzo possa essere razionalizzata con l’uso di SCC e la redditività di tale impiego.

Subscribe to magazine

Contact

Events

07.09.2025 - 10.09.2025
10.09.2025 - 13.09.2025
10.09.2025 - 14.09.2025