Calcestruzzo con aggregati riciclati

Metodo di produzione a due stadi

"Nell'ambito del presente studio, sono state analizzate la resistenza alla compressione e alla trazione del calcestruzzo realizzato con aggregati riciclati di calcestruzzo proveniente da demolizioni. In questo caso gli aggregati naturali grossolani e fini sono stati sostituiti al 30% con materiali riciclati. I calcestruzzi sono stati prodotti applicando il metodo di produzione normale o a due stadi, in cui nella cassaforma vengono inseriti prima gli aggregati grossolani e poi si provvede a riempire di malta gli spazi mediante un tubo. Con un rapporto acqua-cemento di 0,55 sia il calcestruzzo normale sia quello realizzato con aggregati riciclati hanno raggiunto una resistenza alla compressione di circa 20 N/mm2, applicando sia il metodo di produzione tradizionale sia quello a due stadi. Con il metodo a due stadi si sono però ottenute resistenze alla trazione leggermente inferiori rispetto al metodo tradizionale. Questi risultati fanno concludere che il calcestruzzo con aggregati riciclati possa essere utilizzato per realizzare strutture in calcestruzzo.

Subscribe to magazine

Contact

Events

13.08.2025 - 15.08.2025
19.08.2025 - 21.08.2025
03.09.2025 - 05.09.2025