Abitazioni a basso costo con l’SCC

Ottimizzazione del processo di produzione

Tra i sistemi di costruzione esistenti in Brasile, quelli della prefabbricazione in calcestruzzo sembrano essere i più adatti per fornire quantitativi massimi e soddisfare gli standard qualitativi più elevati, dato che l’installazione di elementi costruttivi prefabbricati sul cantiere consente di rispettare i moderni standard industriali. Tuttavia c’è da chiedersi se basti utilizzare prefabbricati in calcestruzzo per soddisfare tutte le esigenze. La necessità di eseguire lavori edili sul posto come si usa fare nella catena di montaggio industriale, con le rispettive possibilità di standardizzazione, sistematizzazione e controllo e di conseguenza il venir meno di eventi imprevedibili e inutili rifiuti è un dato di fatto noto a tutti. Per mettere in atto questi obiettivi il calcestruzzo autocompattante (SCC) ha contribuito notevolmente a spingere il livello di industrializzazione sul cantiere ed eliminare alcuni problemi che si verificano in concomitanza con la messa in opera di calcestruzzo normale e che si possono presentare ad esempio a causa della compattazione meccanica. La messa in opera dell’SCC significa quindi che è possibile ridurre sensibilmente la necessità di adottare misure di sistemazione sul cantiere. Il confronto tra due opere edili dell’impresa di costruzioni brasiliana BS Construtora deve servire, nel presente articolo, a comprovare questa ipotesi.

Subscribe to magazine

Contact

Sika S.A. Av Dr Alberto Jackson Byington 1525 Vila Menck 06276-000 Osasco, Brasile T +55 11 36874600 · F +55 11 92273386 www.sika.com alencar.ricardo@br.sika.com

Events

15.05.2025 - 15.05.2025
19.05.2025 - 21.05.2025
18.06.2025 - 21.06.2025