Influsso delle piastre di fondo sulla compattazioneall’interno delle blocchiere

IFF Institut für Fertigteiltechnik und Fertigbau Weimar e.V., 99423 Weimar, Germania

I manufatti in calcestruzzo, prodotti in una grande varietà di forme e colori, vengono utilizzati variamente per la strutturazione architettonica di parcheggi, giardini e paesaggi. La maggior parte dei manufatti in calcestruzzo fabbricati in Germania e in Europa viene prodotta in blocchiere che foggiano e compattano i prodotti su piastre di fondo, dalle quali i prodotti vengono quindi rimossi e stoccati in scaffali verticali. All’interno delle blocchiere le operazioni di foggiatura e compattazione del calcestruzzo vengono svolte sfruttando un metodo ad alto impatto, ossia la vibrazione per urto. Tale processo prevede che, tramite movimenti coordinati di determinati gruppi di componenti del sistema di produzione (le cosiddette masse di lavoro) vengono a generarsi cicli d’urto periodici di intensità determinata che agiscono sulla massa di calcestruzzo da compattare per mezzo del gruppo costruttivo di foggiatura. Le piastre di fondo rientrano tra le masse di lavoro del gruppo a vibrazione di una blocchiera.

Subscribe to magazine

Contact

IFF Institut für Fertigteiltechnik und Fertigbau Weimar e.V. Cranachstr. 46 99423 Weimar, Germania T +49 3643 86840 F +49 3643 868413 www.iff-weimar.de kontakt@iff-weimar.de

Events

13.08.2025 - 15.08.2025
19.08.2025 - 21.08.2025
03.09.2025 - 05.09.2025