Una panoramica degli additiviper il calcestruzzo

Azione e campi applicativi

Gli additivi vengono aggiunti al calcestruzzo per influenzare, tramite azione chimica e fisica, le proprietà del conglomerato cementizio fresco e solido in funzione di esigenze tecniche e meccaniche specifiche. Dal momento che la quantità di additivi aggiunta al calcestruzzo è per lo più decisamente ridotta, non è necessario tenerne conto nel proporzionamento volumetrico dell’impasto. Fanno eccezione gli aeranti (LP) (cfr. tabella 1) ed anche gli additivi fluidificanti, in particolare superfluidificanti, soprattutto nel caso di calcestruzzi autocompattanti, ad alte o addirittura ad altissime prestazioni. Gli additivi per calcestruzzo sono disponibili in formato liquido, pulverulento, granulare o in sospensione.

Subscribe to magazine

Contact

Events

13.08.2025 - 15.08.2025
19.08.2025 - 21.08.2025
03.09.2025 - 05.09.2025