Il calcestruzzo fresco viene generalmente considerato “no – slump” se il valore di “slump”è inferiore a 2 cm oppure se il tempo di assestamento “Ve – Be” è approssimativamente superiore a 5 s. Pertanto è una massa consistente che, in opera, viene compattato per mezzo di pressione combinata con vibrazione, oppure mediante rullatura o per estrusione. Operazioni che implicano un movimento di taglio che garantisce un buon contatto interbloccante fra gli elementi dell’aggregato. Il compattatore giratorio bene riproduce in laboratorio la compattazione del calcestruzzo fresco “no – slump” grazie a una pressione verticale combinata con il movimento giratorio.
Subscribe to magazineContact
Controls S.R.L. 6, Via Aosta · 20063 Cernusco s/N (Mi), ITALIA T +39 02 921841 · F +39 02 92103333 · www.controls.it controls@controls.it