Aggregati fini riciclati in sostituzione della sabbia naturale

Produzione del calcestruzzo ed economia circolare

Il presente studio ha analizzato l’influsso della sostituzione della sabbia naturale con aggregati fini ricavati dal calcestruzzo riciclato (fRCA, fine recycled concrete aggregate). Gli aggregati riciclati sono stati ricavati da rifiuti inerti di costruzione in calcestruzzo e demolizione reali con una granulometria massima di 1,18 mm. Sono stati prodotti diversi calcestruzzi con rapporti acqua-cemento di 0,45 e 0,60 e sono state determinate le proprietà del calcestruzzo fresco e di quello indurito. Le miscele di riferimento contenevano aggregati fini provenienti da una miscela 50/50 di sabbia di dune e sabbia frantumata di grovacca. Nelle serie di prove, l’fRCA ha sostituito al 60 % o 100 % la percentuale di sabbia di dune degli aggregati fini convenzionali. È emerso che con l'aumentare della percentuale di fRCA diminuiva la lavorabilità del calcestruzzo fresco, mentre le proprietà del calcestruzzo indurito, tra cui la resistenza alla compressione e i parametri di durabilità quali la permeabilità ai gas, l'assorbimento d'acqua e la porosità, rimanevano simili in tutti i calcestruzzi.

Subscribe to magazine

Contact

Areej Gamieldien, Bhooshay Dookee, Hans Beushausen e Mark Alexander, Department of Civil Engineering, University of Cape Town, Sudafrica

Events

29.10.2025 - 30.10.2025
03.11.2025 - 06.11.2025
12.11.2025 - 13.11.2025