Già da molti decenni, Wasa attribuisce importanza a uno stretto contatto con università, istituti ed altri enti di ricerca non solo per continuare a sviluppare i propri prodotti, ma anche per acquisire nuovi stimoli e idee per tendenze future. Attualmente, tra il gruppo Wasa, il centro di innovazione Steinbeis FiberCrete e l’Università Tecnica di Chemnitz è in corso un programma di ricerca per la produzione di elementi di casseratura di elevata precisione tramite l’estrusione e lavorazione del calcestruzzo, programmata parametricamente. La presente relazione riassume lo stato attuale della ricerca.
Subscribe to magazineContact
Dr. Arno Schimpf, Wasa AG, Germania Marvin Abstoß, M.Sc., Dipl.-Ing. Henrik Funke Centro di innovazione Steinbeis FiberCrete, Germania Prof. Dr.-Ing. habil. Sandra Gelbrich, Università Tecnica di Chemnitz, Germania Steinbeis-Innovationszentrum FiberCrete Otto-Schmerbach-Str. 19, padiglione 12, 09117 Chemnitz, Germania su1612@stw.de, www.fibercrete.de Università Tecnica di Chemnitz Istituto di costruzione leggera strutturale Dipartimento di costruzione leggera nell’edilizia Reichenhainer Str. 33, aula 008 09126 Chemnitz, Germania www.leichtbau.tu-chemnitz.de/research-area/lbw/ WASA AG Europaplatz 4, 64293 Darmstadt, Germania T +49 6151 7808500 info@wasa-technologies.com www.wasa-technologies.com