Produzione di facciate architettoniche

Possibilità realizzative, tecniche di produzione e fonti di rischio

La produzione di facciate architettoniche si suddivide in tre tipologie fondamentali: la facciata portante, la facciata sandwich e la facciata ventilata. La facciata portante, che prevede una struttura monostrato, svolge fondamentalmente una funzione di deviazione del carico dagli impalcati, ecc.. Viceversa, la facciata sandwich viene realizzata in fabbrica con una struttura a triplo strato: all’esterno la facciata in calcestruzzo architettonico, in mezzo l’isolamento, mentre lo strato interno funge da guscio portante. La facciata ventilata viene montata a posteriori con dispositivi di ancoraggio in acciaio su una struttura esistente mantenendo una determinata distanza dalla superficie. Nell’intercapedine è possibile inserire materiale aggiuntivo per l’isolamento termico dell’edificio. Nel caso della facciata sandwich e della facciata ventilata il calcestruzzo facciavista/di facciata sopporta solo il proprio peso, quindi nessuna sollecitazione strutturale statica. Il presente articolo descrive le possibilità realizzative della superficie di facciate architettoniche e le relative tecniche di produzione, fornendo indicazioni sui rischi tipici in cui si può incorrere.

Subscribe to magazine

Contact

DW Systembau GmbH Fabrikstr. 3 31737 Rinteln, GERMANIA T +49 5152 52550 · F +49 5152 525599 www.dw-systembau.de info@dw-systembau.de

Events

18.06.2025 - 21.06.2025
13.08.2025 - 15.08.2025
19.08.2025 - 21.08.2025