Influssi della temperaturadi post-trattamento sull’idratazionee sulle caratteristiche del calces

Produzione di manufatti e prefabbricati in calcestruzzo

Il successo della tecnologia di prefabbricazione trova il proprio fondamento soprattutto sull’efficienza della produzione, sul risparmio di tempo, sull’economicità e su una qualità del materiale superiore a paragone dei getti di calcestruzzo in opera. Un ulteriore vantaggio della prefabbricazione è la possibilità di applicare metodi di posttrattamento complicati. A paragone di elementi prodotti sul cantiere, nel caso dei prefabbricati lo sviluppo delle caratteristiche del materiale può essere controllato decisamente meglio, fattore che in generale viene sfruttato per una maggiore resistenza iniziale e cicli di produzione più brevi. Elevate temperature di post-trattamento possono portare con sé, tuttavia, anche lo svantaggio di una bassa durabilità. Alla base di un’applicazione efficacie dei metodi di post-trattamento deve pertanto esserci una conoscenza basilare dei cicli condizionati dalla temperatura durante l’idratazione del cemento. La presente dissertazione discute gli influssi di temperature superiori sullo sviluppo delle caratteristiche dei materiali del calcestruzzo ed offre una panoramica sui metodi di post-trattamento più diffusi.

Subscribe to magazine

Contact

Events

19.05.2025 - 21.05.2025
18.06.2025 - 21.06.2025
13.08.2025 - 15.08.2025