Gli stabilimenti KLB producono blocchi in calcestruzzo leggero utilizzando residui minerali

Recycling anziché downcycling

Riciclare efficacemente i calcinacci: Dopo aver condotto esperimenti su larga scala, gli stabilimenti associati di KLB Klimaleichtblock (Andernach, Renania-Palatinato) sono ora riusciti a produrre in sicurezza blocchi in calcestruzzo leg- gero utilizzando le materie prime secondarie. A renderlo possibile sono gli aggregati riciclati, provenienti – tra l’altro – dalle demolizioni degli edifici. Di conseguenza, la città può essere utilizzata quasi alla stregua di un magazzino di materie prime. Gli esperti di KLB si sono concentrati sul trattamento dei residui da costruzione e demolizione e sulla loro classificazione nella standardizzazione di pertinenza. In definitiva, le materie prime secondarie ottenute hanno potuto trovare nuovamente utilizzo nella produzione di calcestruzzo leggero di design. Così facendo, si provvede a sostituire le materie prime e preservare le risorse naturali.

Subscribe to magazine

Contact

KLB Klimaleichtblock GmbH Lohmannstraße 31 56626 Andernach, Germania T +49 2632 25770 info@klb.de, www.klb.de IAB – Institut für Angewandte Bauforschung Weimar gGmbH Über der Nonnenwiese 1 99428 Weimar, Germania T +49 3643 86840 kontakt@iab-weimar.de www.iab-weimar.de

Events

07.05.2025 - 09.05.2025
15.05.2025 - 15.05.2025
19.05.2025 - 21.05.2025