Per le ambizioni dell’Unione Europea relativamente alla crescita sostenibile, alle tecnologie innovative e alla transizione a un’economia a impatto climatico zero, l’industria del cemento e del calcestruzzo rappresenta un fattore importante. In linea con questi obiettivi, il progetto AshCycle, finanziato da HORIZON, ha svolto un lavoro pionieristico nello sviluppo delle miscele di cemento e dei prodotti in calcestruzzo della prossima generazione, valorizzando i flussi di cenere inutilizzati – in particolare quelli ottenuti dalla biomassa legnosa e dal fango di depurazione. Grazie a questo approccio innovativo, AshCycle apre nuove strade per l’utilizzo circolare delle risorse in ingegneria civile, promuovendo gli obiettivi sia climatici sia ambientali nell’ambito del green deal UE.
Subscribe to magazineContact
Nina Štirmer, Jelena Šantek Bajto, Ivana Carević, Ivana Banjad Pečur, Marijana Serdar e Marija Mendeš, Facoltà di ingegneria civile, Università di Zagabria, Croazia