Pilastri e pali in calcestruzzo centrifugato iperresistente

Risultati di un progetto di ricerca

La ditta Otto & Schlosser ha ottenuto nel 1907 il primo brevetto per quanto riguarda il procedimento del calcestruzzo centrifugato per pro- durre i pali per le linee aeree e i pali della luce [1]. I vantaggi del calcestruzzo centrifugato sono soprattutto la superficie molto densa e liscia nonché l'elevata resistenza e durabilità. Per le sue proprietà caratteristiche il calcestruzzo centrifugato viene utilizzato sempre più negli edi- fici moderni, dato che consente di realizzare pilastri molto performanti e nel contempo validi esteticamente. Architetti e committenti hanno a disposizione dalla fabbrica una vasta gamma di tonalità e forme possibili per quanto riguarda la superficie del calcestruzzo (figura 1). La forma della sezione dei pilastri non deve essere necessariamente rotonda, ma si possono ottenere anche forme rettangolari e poligonali (figura 1 (a destra)).

Subscribe to magazine

Contact

Technische Universität Braunschweig Institut für Baustoffe, Massivbau und Brandschutz Fachgebiet Massivbau Beethovenstraße 52 38106 Braunschweig, Germania www.tu-braunschweig.de Europoles GmbH & Co. KG Ingolstädter Straße 51 92318 Neumarkt i. d. OPf., Germania www.europoles.de Progetto ZIM finanziato (Programma d'innovazione centrale del ceto medio):

Events

13.08.2025 - 15.08.2025
19.08.2025 - 21.08.2025
03.09.2025 - 05.09.2025