Oggi, il controllo qualità del calcestruzzo fresco si basa prevalentemente su metodi di prova empirici e molto semplici, condotti sia nello stabilimento di prefabbricati in calcestruzzo sia in cantiere. Nella regione DACH (Germania, Austria e Svizzera) si applica soprattutto la prova di spandimento. Oltre al definire il diametro come misura per la consistenza si valuta il calcestruzzo fresco mediante un’ispezione visiva. Per superare le carenze di questa verifica soggettiva del calcestruzzo fresco, si è provveduto a sviluppare e validare una metodica basata sulle immagini per determinare le proprietà del calcestruzzo nell’ambito della prova di spandimento. Oltre al diametro del calcestruzzo fresco, partendo dalle proprietà superficiali del calcestruzzo fresco è possibile dedurre informazioni ovvero proprietà di ampia portata.
Subscribe to magazineContact
Dr.-Ing. Tobias Schack, Dr.-Ing. Max Coenen e Prof. Univ. Dr.-Ing. Michael Haist, Istituto per i materiali da costruzione / Università di Leibniz di Hannover, Germania